Cannabinoidi e terpeni sono entrati tranquillamente nella coscienza dei consumatori negli ultimi dieci anni circa. Ricerche e studi sono stati finanziati e completati negli ultimi tre decenni. La cannabis in una forma o nell’altra è stata usata negli ultimi 10.000 anni, un esempio che arriva fino all’8.000 aC in Giappone. La cannabis non è una novità e nemmeno i terpeni. Tuttavia, c’è una comprensibile distinzione tra i due.
La maggior parte dei consumatori ha già familiarità con i cannabinoidi come CBD, CBG, CBN e THC; tuttavia, l’aumento della popolarità del terpene sta incuriosendo il pubblico e stimolando il mercato globale
Questo articolo spiegherà la differenza tra cannabinoidi e terpeni in modo che il pubblico possa prendere una decisione più consapevole su quale prodotto cannabinoide o terpenico soddisfi al meglio le tue esigenze.
Cosa sono i cannabinoidi?
I cannabinoidi sono una classe di composti chimici che si trovano naturalmente nel corpo dei mammiferi uomo incluso (endocannabinoidi) e nelle piante di cannabis come la canapa .
Sistema endocannabinoide (ECS)
Gli endocannabinoidi svolgono un ruolo molto importante nell’aiutare ad aiutare la capacità del corpo di mitigare e gestire l’infiammazione. I recettori CB1 e CB2 sono come i freni al sistema immunitario. Quando il sistema immunitario reagisce a potenziali minacce o ferite nel corpo il sistema endocannabbinoide perfettamente funzionante rende molto efficace le difese immunitarie
Canapa
Canapa o cannabis famiglia delle piante di Cannabaceae, così come altre 170 piante da fiore in 11 generi noti. Questa famiglia di piante condivide origini evolutive ma non tutte sembrano uguali. Ad esempio, i Celti sono alberi e la Cannabis è una pianta erbacea.
La canapa o cannabis è certamentela più conosciuta dai consumatori. Ecco i cannabinoidi più comuni presenti nella cannabis:
• Acido Tetraidrocannabinolico (THCA)
• Tetraidrocannabinolo (THC)
• Tetraidrocannabivarin (THCV)
• Acido cannabidiolico (CBDA)
• Cannabidiolo (CBD)
• Cannabinolo (CBN)
• Cannabigerolo (CBG)
• Cannabichromene (CBC)
• Cannabidivarin (CBDV)
Ciascuno dei cannabinoidi influenza il corpo in modi leggermente diversi. Ad esempio, il “massimo” che si otterrebbe dal consumo o dal fumo di marijuana è principalmente dovuto al contenuto di THC all’interno di tale ceppo.
D’altra parte, i prodotti derivati dalla canapa industriale hanno meno THC – in genere, da 0,15 al 1% circa di contenuto di THC. Gli effetti di CBD, CBG e altri cannabinoidi derivati dalla canapa non offrono la potenza psicoattiva come il THC; tuttavia, offrono altri benefici attualmente in fase di studio con risultati molto interessanti e in alcuni casi sbalorditivi la ricerca va avanti con nuove scoperte in tutto il mondo
Come i cannabinoidi interagiscono con il tuo corpo
La ECS corporea regola i processi fisiologici come l’appetito, la sensazione di dolore, l’umore, la memoria e i cannabinoidi. Ciò significa che quando introduci cannabinoidi nel tuo corpo, potrebbero avere un effetto su come il tuo corpo risponde a ciascuno di questi tipi di stimoli. Alcuni scienziati e ricercatori ipotizzano che l’ECS sia il ponte tra la mente e il corpo, il custode tra coscienza e realtà. I terpeni non sono soltanto i componenti principali di molte resine, cannabis inclusa, e sono i responsabili delle caratteristiche note aromatiche e della specie di appartenenza. Studi scientifici stanno dimostrando che la combinazione terpeni e cannabinoidi producono il cosiddetto effetto entourage.
Come interagiscono i terpeni nell’organismo
I terpeni non sono soltanto i componenti principali di molte resine, cannabis inclusa, e sono i responsabili delle caratteristiche note aromatiche e della specie di appartenenza. Studi scientifici stanno dimostrando che la combinazione terpeni e cannabinoidi producono il cosiddetto effetto entourage . Nei prossimi articoli scriveremo in modo dettagliato l’effetto dei terpeni.</p
Info sull'autore